Il raccordo a due fori è costituito da una staffa metallica con due fori che si allineano con i fori di montaggio sull’isolante. L’isolante è posizionato tra i due fori sul raccordo e vengono utilizzati bulloni o altri elementi di fissaggio per fissare l’isolante al raccordo. Ciò fornisce un punto di attacco forte e affidabile per l’isolante, garantendo che rimanga in posizione e possa svolgere efficacemente la sua funzione isolante.
Il raccordo a due fori è generalmente realizzato in materiale durevole e resistente alla corrosione, come acciaio zincato o alluminio, per resistere alle condizioni ambientali e alle sollecitazioni che può incontrare sul campo. È progettato per fornire una connessione sicura e stabile tra l’isolatore e la struttura portante, garantendo il corretto funzionamento del sistema di distribuzione elettrica.
caratteristiche del prodotto
1. Materiale: il raccordo è generalmente realizzato in materiale durevole e non corrosivo, come l’acciaio zincato, per garantire stabilità e affidabilità a lungo termine in ambienti esterni.
2. Design a due fori: come suggerisce il nome, il raccordo ha due fori che accolgono il perno o il perno della linea dell’isolante. Questi fori sono allineati con precisione per garantire il corretto posizionamento e il fissaggio sicuro dell’isolante.
3. Bulloni di montaggio: il raccordo è generalmente dotato di bulloni di montaggio che fissano l’isolante in posizione. Questi bulloni sono solitamente realizzati in materiale ad alta resistenza e hanno una lunghezza adeguata per consentire un corretto serraggio e stabilità.
4. Conduttività elettrica: il raccordo è progettato per fornire un’efficace conduttività elettrica tra l’isolante e la struttura di supporto, garantendo il corretto flusso di corrente elettrica e riducendo il rischio di archi.
Foto del prodotto
